ENEL, via alla riorganizzazzione delle società in America latina
L'attività è volta a separare le attività di generazione e distribuzione di energia elettrica svolte in Cile da quelle sviluppate negli altri paesi dell'America Latina.
ROMA - Via libera dalle assemblee straordinarie delle delle società controllate da Enel, le cilene Enersis, Endesa Chile e Chilectra, tenutesi nella serata di ieri alla prima fase della complessiva riorganizzazione societaria volta a separare le attività di generazione e distribuzione di energia elettrica svolte in Cile da quelle sviluppate negli altri paesi dell'America Latina.
L'assemblea di Enersis ha approvato la scissione parziale di quest'ultima, mediante l'assegnazione di tutte le attività detenute in Cile, comprese le partecipazioni in Endesa Chile e Chilectra, e delle relative passività, in favore di una società di nuova costituzione denominata «Enersis Chile». Le azioni di Enersis Chile saranno attribuite proporzionalmente agli azionisti di Enersis.
L'assemblea di Endesa Chile ha approvato la scissione parziale di quest'ultima, mediante l'assegnazione di tutte le attività detenute negli altri paesi dell'America latina (diversi dal Cile) e delle relative passività in favore di una società di nuova costituzione denominata «Endesa Américas», mentre Endesa Chile rimarrà titolare di tutte le attività detenute in Cile e delle relative passività. Le azioni di Endesa Américas saranno attribuite proporzionalmente agli azionisti di Endesa Chile.
Infine l'assemblea di Chilectra ha approvato la scissione parziale di quest'ultima, mediante l'assegnazione di tutte le attività detenute negli altri paesi dell'America latina (diversi dal Cile) e delle relative passività in favore di una società di nuova costituzione denominata «Chilectra Américas», mentre Chilectra rimarrà titolare di tutte le attività detenute in Cile e delle relative passività. Le azioni di Chilectra Américas saranno attribuite proporzionalmente agli azionisti di Chilectra.