7 dicembre 2023
Aggiornato 11:00
Parla il presidente della Camera di Commercio di Roma

Cciaa Roma, Tagliavanti: «Io eletto dalla maggioranza»

Cerca di spegnere la diatriba nata attorno alla sua elezione a presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, che richiama all'ordine i presidenti di Unindustria e Confcommercio, che ieri accusavano Tagliavanti di operare in conflitto di interessi

ROMA - «Ho letto con attenzione le dichiarazioni del dott. Stirpe e del dott. Cerra riportate dalle agenzie stampa stamane. Mi limito a ribadire solo un concetto semplice e chiaro: la Camera di Commercio di Roma è un'Istituzione al cui interno esistono degli organi, come il Consiglio e la Giunta, dove ci si può e ci si deve confrontare. Decidere di non partecipare è una scelta sbagliata, perché non ci si può sottrarre dalle responsabilità». Lo afferma, in una nota, il presidente della camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti rispondendo alle dichiarazioni del presidente di Confcommercio Roma, Rosario Cerra e del presidente di Unindustria, Maurizio Stirpe secondo i quali Tagliavanti «non esprime una leadership condivisa, non esprime un programma condiviso, opera in conflitto di interessi».

Responsabilità ed equilibrio
«Guidare le Istituzioni - replica il presidente CCIAA Roma - richiede responsabilità ed equilibrio. Una classe dirigente è all'altezza del ruolo che è chiamata ad assumere solo quando adotta uno stile sobrio, responsabile e ispirato da un sincero spirito costruttivo. Ribadisco dunque, con forza, l'onere e l'onore di governare la Camera di Commercio di Roma, la più grande d'Italia, nel rispetto della volontà della grande maggioranza che mi ha votato e nel solo interesse delle oltre 470mila imprese del territorio».

Finalmente la ripresa
Per Tagliavanti «finalmente si intravvedono alcuni segnali di ripresa economica, come dimostra lo studio presentato oggi da Federlazio, ed è quindi quanto mai necessario lavorare sodo per consolidarli. Viviamo un momento molto difficile, dovremmo rimboccarci tutti le maniche anche in vista di eventi importantissimi come il Giubileo della Misericordia».

(con fonte Askanews)