Impianti fotovoltaici: con Enerray l'O&M passa da costo fisso a variabile
La controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri) ha deciso di venire incontro alle esigenze degli operatori lanciando l’O&M Partnership Program. L'azienda si impegna a garantire nel tempo la massima resa dei parchi solari e a chiedere in cambio un compenso direttamente legato alla sua capacità di centrare questo obiettivo
ROMA – In Italia circa il 30 per cento degli impianti fotovoltaici produce meno energia rispetto alle loro potenzialità, ma i costi di gestione e manutenzione rimangono fissi. Per questo motivo Enerray, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri), ha deciso di venire incontro alle esigenze degli operatori lanciando l’O&M Partnership Program. Enerray si impegna a garantire nel tempo la massima resa degli impianti fotovoltaici e a chiedere in cambio un compenso direttamente legato alla sua capacità di centrare questo obiettivo.
COME FUNZIONA - Il programma prevede una vera e propria partnership tra contractor e cliente, che permette di migliorare le performance degli impianti con costi correlati ai risultati economici ottenuti. Enerray infatti grazie a un’analisi approfondita dei dati storici di produzione e a verifiche tecniche sul campo migliora la produttività degli impianti fotovoltaici sotto performanti, con conseguente incremento dei ricavi - e riduzione dei possibili disservizi. Con l’O&M Partnership Program il costo di manutenzione in efficienza del parco solare non è più calcolato sulla base delle attività che l'operatore deve svolgere, ma al risultato economico che consente di ottenere.
8 ANNI DA LEADER - «Grazie all’esperienza maturata nell’arco di questi anni nella manutenzione di impianti di medie e grandi dimensioni - che ci ha portato a essere leader di mercato con oltre 230 mw in gestione - siamo pronti a condividere con i nostri clienti il know-how acquisito in una logica win-win», ha commentato Michele Scandellari, Consigliere Delegato di Enerray. L'azienda, grazie al know how accumulato nei suoi 8 anni di leadership nel settore con gestione di impianti di grande e media dimensione e all'appartenenza a una solida realtà industriale come il Gruppo Industriale Maccaferri, è in possesso di un set unico di dati storici che opportunamente elaborati ed analizzati le permettono di avere un quadro ben definito dell’impianto fotovoltaico che viene di volta in volta analizzato.