Benzina, punte a 1,858 euro. Ma mercati in discesa
Intanto però a muovere al rialzo sui prezzi raccomandati sono stati TotalErg ed Esso (+ 0,5 cent euro/litro) su entrambi i prodotti. Prezzi praticati sul territorio tutti in salita a valle dell'aumento dei prezzi raccomandati
ROMA - Giro finale di rincari sulla rete carburanti. I mercati internazionali, dopo prolungati rialzi, flettono vistosamente (ieri -11,6 e 6,2 euro/mille litri per benzina e diesel). Intanto però a muovere al rialzo sui prezzi raccomandati sono stati TotalErg ed Esso (+ 0,5 cent euro/litro) su entrambi i prodotti. Prezzi praticati sul territorio tutti in salita a valle dell'aumento dei prezzi raccomandati.
Medie nazionali della benzina e del diesel rispettivamente a 1,817 e 1,716 euro/litro (Gpl a 0,770). Le «punte» sono fino a 1,858 per la «verde», 1,742 per il diesel e 0,799 per il Gpl.
La situazione più nel dettaglio a livello Paese (sempre in modalità «servito»), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall'1,795 euro/litro di Eni all'1,817 di Q8 (no-logo a 1,699). Per il diesel si passa dall'1,694 euro/litro sempre di Eni all'1,716 di Q8 (no-logo a 1,578). Il gpl infine è tra 0,736 euro/litro di Eni e 0,770 di Tamoil (no-logo a 0,728).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani