Peggiora il clima di fiducia delle aziende tedesche
Ad agosto l'indice dell'istituto Ifo è arretrato più del previsto a quota 102,3, più del previsto, toccando così il livello più basso dalla primavera 20120. A peggiorare, secondo le risultanze dell'indagine, sono state soprattutto le aspettative imprenditoriali per i prossimi sei mesi e le previsioni sulle esportazioni
BERLINO - Continua a peggiorare il clima di fiducia delle aziende tedesche nella convinzione, sempre più diffusa, che la maggiore economia dell'eurozona, che conta per circa un terzo del Pil complessivo dell'area sia avviata a ulteriori rallentamenti. Ad agosto l'indice dell'istituto Ifo è arretrato più del previsto a quota 102,3, più del previsto, toccando così il livello più basso dalla primavera 20120. A peggiorare, secondo le risultanze dell'indagine, sono state soprattutto le aspettative imprenditoriali per i prossimi sei mesi e le previsioni sulle esportazioni che hanno raggiunto un territorio negativo per la prima volta da tre anni.
LO SCENARIO STA PEGGIORANDO - Mentre l'economia dell'intera eurozona nel secondo trimestre si è contratta, quella tedesca è cresciuta, seppur a un ritmo più lento che nel primo trimestre. E Molti economisti e aziende temono che lo scenario stia peggiorando a causa della crisi dell'eurozona che mette a rischio le esportazioni di consistenti comparti produttivi del «made in Germany».
RISCHI PER LE ESPORTAZIONI - «I dati di oggi - hanno commentato gli analisti di Barclays Capital ripresi dal Financial Times - confermano il nostro punto di vista che l'indebolimento della domanda globale sarà presto sentito in Germania e peserà sulle esportazioni, mentre gli investimenti interni continueranno a soffrire per le incertezze create dalla crisi dell'Euro».
- 28/08/2017 Istat, la fiducia di consumatori e imprese torna ai livelli del 2007
- 28/08/2017 Istat: scatto della fiducia per famiglie e imprese (al top da 10 anni)
- 28/10/2013 Cala la fiducia delle imprese ad ottobre, peggiora il commercio al dettaglio
- 22/02/2013 La «locomotiva tedesca» sembra staccarsi dal resto del treno