4 novembre 2025
Aggiornato 20:30
Tra show cooking, degustazioni e passeggiate in pendenza

4 chef modenesi interpretano l’eccellenza del Lambrusco

A offrire tutto questo è «Grasparossa! Qualità senza riserve» a cui parteciperanno Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi. Castelvetro di Modena – 15 e 16 settembre

CASTELVETRO DI MODENA - Con la sua splendida piazza a scacchiera il 15 e il 16 settembre, in occasione dell’evento «Grasparossa! Qualità senza riserve», Castelvetro di Modena si trasformerà in un vigneto e nel teatro di uno show cooking d’eccezione all’insegna del Grasparossa, l’eccellenza del Lambrusco. A rendere possibile tutto questo saranno 4 grandi chef modenesi che si susseguiranno sul palco per un menu a 16 mani. Ad aprire lo spettacolo gourmet, che si terrà domenica 16 settembre a partire dalle 18, sarà Francesco Pedone del Ristorante Il Cappero alle Mura di Castelvetro con un antipasto, seguirà il primo piatto a curato da Massimiliano Telloli dell’Osteria Stallo del Pomodoro di Modena. A realizzare la seconda proposta sarà Luca Marchini del Ristorante l’Erba del Re di Modena. La dolce conclusione sarà affidata invece a Roberto Rossi del Ristorante Locanda del Feudo di Castelvetro.

La presenza di questi chef contribuirà a rendere ancor più ricca la manifestazione organizzata da Consorzio Castelvetro V.I.T.A. e Comune di Castelvetro di Modena. Per chi vuole lasciarsi incantare dai colori e dai panorami che circondano la splendida cittadina del modenese, l’evento offre anche «Passeggiate in pendenza», tra saliscendi ricamati di vigneti. Con «Grasparossa! Qualità senza riserve», questo weekend di fine estate sarà dedicato interamente alle eccellenze enologiche locali dalla vite al bicchiere, grazie a un ricco banco d’assaggio in cui non mancheranno i vini biologici, in virtù dell’attenzione che da anni alcuni viticoltori dedicano a questo tipo di produzioni.
Una manifestazione che celebra i tesori dell’enogastronomia come il Lambrusco Grasparossa, non può rimanere insensibile dinnanzi al sisma che ha ferito l’Emilia Romagna. Per questo il Consorzio Castelvetro V.I.T.A., ha deciso di aprire un conto corrente di solidarietà e di avviare una serie di iniziative a sostegno di questo angolo d’Italia.

Ecco gli orari dell’evento:
Sabato 16 settembre dalle 18.30 alle 23.00
Domenica 17 dalle settembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 23.00

INFO:
Consorzio CASTELVETRO V.I.T.A. tel. 059 758880 e-mail info@castelvetrovita.it
Web Site: www.castelvetrovita.it - www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it