Benzina, prezzi ancora in salita, cresce soprattutto il diesel
Ritocchi all'insù da Esso e Q8. I prezzi praticati sul territorio dalle petrolifere appaiono quindi in crescita soprattutto sul diesel, ferme le no logo
ROMA - Ultimi ritocchi al rialzo sulla rete carburanti in coda ai vecchi aumenti delle quotazioni internazionali (tornate invece ieri a scendere) e al fine di recuperare margini compressi. A salire sui prezzi raccomandati sono state questa mattina Esso con +0,4 centesimi sulla benzina e +1 centesimo sul diesel, Q8 con +0,5 centesimi su entrambi i prodotti e TotalErg con +0,4 cent sul solo diesel.
I prezzi praticati sul territorio dalle petrolifere appaiono quindi in crescita soprattutto sul diesel, ferme le no logo. Più nel dettaglio, secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per 'Check-Up Prezzi' di Quotidiano energia, i prezzi medi serviti sono oggi a 1,846 euro/litro per la benzina, 1,747 per il diesel e 0,746 per il Gpl. Stabili le punte massime con la verde a 1,927 euro/litro, il diesel a 1,784, il Gpl a 0,789.
A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità servito) va dall'1,837 euro/litro di Eni e Shell all'1,846 di IP e Q8 (no-logo a 1,737). Per il diesel si passa dall'1,732 euro/litro di Eni e Shell all'1,747 di IP (no-logo a 1,625). Il Gpl è tra 0,719 euro/litro di Eni e 0,746 di Tamoil (no-logo a 0,720).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani