28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Consorzio per la tutela del Franciacorta

Il Franciacorta si racconta a Bologna

Lunedì 14 maggio il Festival del Franciacorta al Royal Carlton Hotel di Bologna

ERBUSCO - A poco più di due mesi dall’inaugurazione romana, il tour 2012 dei Festival Franciacorta fa tappa a Bologna. Appuntamento per lunedì 14 maggio al Royal Carlton Hotel in via Montebello 8, dove dalle 16 alle 21 sarà possibile conoscere il Franciacorta DOCG nelle sue raffinate declinazioni, dai Brut ai Rosé, dai Satèn ai Pas Dosé. Nell’attesa, dal 7 al 13 maggio, ‘Aspettando il Festival’ in molti locali bolognesi.

«Un evento sempre nuovo che, in ogni città, è capace di suscitare grande interesse e attenzione – commenta Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta. L’unicità del Franciacorta saprà conquistare, con eleganza, il gusto e il favore dei partecipanti. Una splendida occasione per incontrare Bologna e far sperimentare direttamente, a quanti interverranno, l’esperienza Franciacorta: un momento dedicato che auspico lascerà il segno nel ‘buon sentire’ di tutti gli appassionati presenti».

Durante il Festival si svolgeranno due seminari di approfondimento guidati da Nicola Bonera, Miglior Sommelier d’Italia 2010:
• Ore 17.00 Franciacorta, un vino, una terra: percorso attraverso le tipologie di Franciacorta
• Ore 19.00 Franciacorta Satèn: eleganza nel calice
La partecipazione ai seminari è gratuita, necessaria l’iscrizione a eventi.bologna@aisemilia.it

In attesa dell’evento, dal 7 al 13 maggio, si terrà Aspettando il Festival: una settimana dedicata al Franciacorta che coinvolgerà ristoranti, enoteche e wine bar di Bologna e provincia. Ogni sera aperitivi, cene e degustazioni creeranno sul territorio nuovi e interessanti momenti per conoscere più da vicino le aziende che parteciperanno al Festival, iniziando a degustare i loro vini.

42 cantine presenti: Abrami Elisabetta, Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Borgo La Gallinaccia, Bosio, Ca’ del Bosco, Cantina Chiara Ziliani, Cascina San Pietro, Castello di Gussago La Santissima, Cola Battista, Contadi Castaldi, Ferghettina, Gatti Enrico, il Mosnel, La Boscaiola, La Montina, Lantieri de Paratico, Le Marchesine, Lo Sparviere, Majolini, Mirabella, Monte Rossa, Montenisa, Quadra, Ricci Curbastro, Riva di Franciacorta, San Cristoforo, Santus, Solive, Tenuta Ambrosini, Tenuta Moraschi, Uberti, Vezzoli Giuseppe, Vezzoli Ugo, Vigna Dorata, Vignenote, Villa Crespia – Muratori, Villa Franciacorta.
Festival Franciacorta a Bologna, Royal Carlton Hotel - via Montebello 8 Bologna. Apertura alla stampa e agli operatori dalle 16.00 con ingresso gratuito. Apertura al pubblico dalle 18.00 alle 21.00 - Ingresso: 15 euro. Info: www.franciacorta.net