Vivi la Casa: conclusi affari nel primo week-end
Dati in linea con le attese per la rassegna dedicata al mondo dell’arredamento della casa che ha riscontrato nei primi giorni un buon afflusso di un pubblico interessato all’acquisto, proveniente anche da fuori Verona; incuriositi anche i giornalisti, sempre più attratti dalle novità del settore
VERONA - Un buon afflusso di pubblico di qualità e orientato all’acquisto, proveniente anche da fuori provincia: questo è il bilancio del primo week-end di Vivi la Casa (www.vivilacasaweb.it), la mostra mercato dell’abitare che si è svolta a Veronafiere da sabato 18 a lunedì 20 febbraio.
La rassegna, in programma anche nel prossimo fine settimana, da venerdì 24 a lunedì 27 febbraio, si terrà in contemporanea al Salone Italiano del Golf.
Soddisfatti si dichiarano gli espositori che, nonostante il blocco del traffico, nei primi tre giorni hanno già concluso affari, alcuni di grande rilevanza. Questa tendenza è sinonimo di interesse che potrebbe concretizzarsi in ulteriori vendite nei prossimi giorni; infatti, la formula del doppio fine settimana era stata studiata dagli organizzatori di questa rassegna proprio per permettere all’eventuale acquirente di effettuare una scelta più consapevole.
Anche il mondo dei media si è dimostrato fortemente incuriosito rispetto alle proposte di Vivi la Casa: numerosi sono stati i servizi sia della carta stampata che delle televisioni, attratti soprattutto dalle novità tecnologiche proposte dalle aziende, quali, per citarne alcune, il soppalco motorizzato, le scrivanie che diventano letti e il sistema wi fi audio e video nel quale i-phone e i-pad diventano il nuovo telecomando.
Quest’anno la parola è degli espositori che hanno a disposizione un intera area denominata «spazio arena», nel padiglione 10, per presentare le loro proposte: un calendario di incontri con il pubblico nato con lo scopo di informare il visitatore in merito all’ uso, i benefici e le motivazioni che stanno alla base di un prodotto (il programma degli appuntamenti è sul sito www.vivilacasaweb.it).
Nel secondo week-end, in programma la mostra Norwegian Wood, nel padiglione 10, a cura di AGAV-Associazione Giovani Architetti Verona e AGAF-Associazione Giovani Architetti Ferrara, i laboratori didattici per i bambini, curati dagli operatori di Alex Color, nello spazio dove è ospitata la mostra «Sostenibile 10 e lode».
Vivi la Casa e il Salone Italiano del Golf aprono venerdì 24 febbraio alle ore 16.00. L’ingresso alle manifestazioni è dalla porta Re Teodorico in Viale dell’Industria. Il prezzo del biglietto, che comprende entrambe le rassegne, è di 4,00 euro nelle giornate di venerdì e lunedì e di 7,00 euro il sabato e la domenica. L’ingresso è gratuito tutti i giorni per i bambini fino a 12 anni e per i possessori della Carta Verde «Vita in Campagna». Venerdì ingresso gratuito per le donne e lunedì per i possessori di partita iva. Ingresso gratuito venerdì e lunedì per i possessori di fidelity card di: A&O, Famila, Iperfamila, Auchan, Galassia, Coin, Migross, GB Ramonda, Iper, La Grande Mela. Nelle giornate di 24, 25, 26 e 27 febbraio 2012 ingresso ridotto a 4,00 ¤ per i possessori della tessera del Touring Club Italiano e della tessera F.I.G.-Federazione Italiana Golf.