Benzina, prezzi praticati fino a 1,85 euro in Centro Italia
Quanto al diesel, quasi tutte le compagnie si attestano oltre 1,72 euro/litro nella media nazionale e oltre 1,75 euro/litro al Sud. In controtendenza le no-logo, che questa mattina fanno un passo indietro aumentando il divario con le petrolifere
ROMA - Si arresta l'ondata rialzista che ha interessato nei giorni scorsi i prezzi raccomandati di benzina e diesel. Questa mattina, infatti, nessuna compagnia ha messo mano ai listini. Diverso, tuttavia, il quadro che emerge dal monitoraggio di Quotidiano Energia in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale. Sul territorio, infatti, i prezzi praticati risentono ancora oggi dei recenti aumenti. Tanto che, in alcuni impianti, la benzina ha sfondato la soglia di 1,8 euro/litro nella media nazionale e sfiora ormai 1,85 euro/litro nel Centro Italia, dove più si risente dell'effetto delle accise.
Quanto al diesel, quasi tutte le compagnie si attestano oltre 1,72 euro/litro nella media nazionale e oltre 1,75 euro/litro al Sud. In controtendenza le no-logo, che questa mattina fanno un passo indietro aumentando il divario con le petrolifere che, in alcuni casi, arriva a sfiorare addirittura i 12 centesimi. A livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va oggi dall'1,768 euro/litro degli impianti Eni all'1,783 di quelli Tamoil (no-logo in calo a 1,685). Per il diesel si passa dall'1,716 euro/litro di IP all'1,723 di Shell e Tamoil (no-logo giù a 1,606). Il Gpl è tra lo 0,745 euro/litro di Eni e lo 0,756 di Tamoil e TotalErg (no-logo a 0,728).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani