Luca Maroni assegna a Carpenč Malvolti il premio speciale per il miglior vino
La storica casa spumantistica di Conegliano riceverą il premio durante la serata di Gala a Roma di giovedģ 26 e sarą presente fino al 29 gennaio tra i migliori vini italiani dell'Annuario 2012 di Luca Maroni
VERONA - Il capostipite del Prosecco conquista Roma: la storica casa spumantistica di Conegliano, Carpenč Malvolti, sarą infatti protagonista nella capitale dal 26 al 29 gennaio con Sensofwine, l'imperdibile evento-degustazione firmato Luca Maroni che darą la possibilitą a tutti gli enoappassionati di assaggiare le prestigiose etichette inserite nell'Annuario dei Migliori Vini Italiani 2012.
Tra i vini in degustazione, anche il Carpenč Malvolti Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extradry Tipico, che – grazie a una valutazione di 88 punti - si piazza al top della speciale classifica di Luca Maroni per il miglior vino secondo l'indice quali/quantitativo, aggiudicandosi tale Premio Speciale.
«Questo premio che ci viene riconosciuto da Luca Maroni, uno dei personaggi piu rappresentativi nel panorama della comunicazione del vino – commenta il Presidente della Carpenč Malvolti, Etile Carpenč – č per noi particolarmente significativo. Da sempre, con la sua storia e la sua cultura di promozione del Prosecco e del territorio nel mondo, la nostra azienda punta all'alta qualitą utilizzando solo uve raccolte nella zona storica di produzione selezionate tra le 'rive' migliori, pur producendo volumi rilevanti di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg che raggiungono pił di 40 paesi nel mondo. La spumantizzazione delle uve per poter mantenere i lievi profumi e un gusto fresco, necessita di particolare attenzione e di una perfetta organizzazione in cantina. Riuscire a rispettare le caratteristiche del vitigno per una produzione di alcuni milioni di bottiglie sempre realizzate con grande attenzione artigianle, č una sfida con cui il Collegio Enologi che presiedo, si misura ogni giorno. E' un grande onore ricevere questo premio che condividerņ con tutta la mia squadra».
La premiazione della storica azienda di Conegliano, avverrą giovedģ 26 gennaio nell'auditorium del Palazzo dei Congressi a Roma, per mano dello stesso Luca Maroni, a cui seguirą a partire dalle 21.30 nella Sala della Cultura, la prima degustazione aperta al pubblico. Ad affiancare lo storico marchio nelle degustazioni dell'appuntamento romano, un ospite d'eccezione: il Miglior Sommelier Fisar 2011 Luca Canapicchi, che giovedģ 26 e venerdģ 27 gennaio prenderą per mano i visitatori per guidarli in una indimenticabile esperienza sensoriale targata Carpenč Malvolti.
Oltre al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra dry Tipico, Carpenč propone per Sensofwine altri quattro vini, che il campione italiano in carica della sommellerie Fisar presenterą al pubblico: il Rosé, a base Raboso spumantizzato in anteprima assoluta nell'ambito del Progetto L'Arte Spumantistica, pluripremiato fin dal suo primo anno di vita in concorsi enologici nazionali e internazionali; il Superiore di Cartizze, presentato per la prima volta nella squadra di Carpenč in occasione di Vinitaly 2011 e premiato con l'eccellente punteggio di 92 nell'Annuario 2012 per la sua originale rotonditą, il suo brio e l'aroma floreale che lo rendono per Carpenč Malvolti il miglior vino dell'anno; il Gewurztraminer, ultimo nato de L'Arte Spumantistica ricco e avvolgente, e la Cuvée 1868, un bouquet dedicato al fondatore della storica azienda di Conegliano, Antonio Carpenč Senior, che proprio nel 1868 pose la prima pietra della grande terra del Prosecco Docg.
L'orario di apertura al pubblico per le degustazioni e la presentazione di nuovi vini č: il 26 gennaio dalle 21.30 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), il 27 gennaio dalle ore 15 alle ore 22 (ultimo ingresso ore 21), sabato 28 e domenica 29 dalle ore 12 alle 22 (domenica ultimo ingresso ore 20.30). Ingresso gratuito per operatori previo accredito, riduzioni per accompagnatori e sommelier in possesso della tessera. Dettaglio dei costi del biglietto di ingresso al sito http://www.sensofwine.it/evento.php