Bocciato al Senato il reintegro dei fondi sottratti all’editoria
Federconsumatori: prosegue l’ostinato attacco al pluralismo e alla libertà di stampa
ROMA - Il Senato ha bocciato l’emendamento che proponeva il reintegro dei 75 milioni di Euro tagliati all’editoria.
Come si dice, «errare è umano, ma perseverare è diabolico!»
Da tale bocciatura, infatti, trapela ancora una volta l’ostinata insistenza nel tentativo di attaccare il pluralismo e la libertà di stampa nel nostro Paese.
Nonostante l’invito del Presidente della Repubblica il Governo va avanti su questa linea, mettendo a rischio un centinaio di testate e moltissimi posti di lavoro.
Testate che, in alcuni casi, come quello delle Associazioni, vengono distribuite gratuitamente ai cittadini, con l’unico scopo di accrescere la loro informazione.
Prenderemo parte a tutte le iniziative che il Comitato per le libertà di stampa, del quale facciamo parte, avvierà per difendere questo diritto fondamentale dei cittadini. A tale proposito, inoltre, stiamo studiando anche iniziative di carattere legale.
- 26/11/2018 Libertà di stampa: evento a Bruxelles con Tajani e i vertici della stampa italiana
- 13/11/2018 Giornalisti in piazza a Milano: «Giù le mani dall'informazione»
- 13/11/2018 Roma, il flashmob dei giornalisti: «Il M5s attacca il ruolo dell'informazione»
- 13/11/2018 Di Maio spiega la linea "anti-giornalisti" del M5s e attacca gli editori «impuri»