28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
4a edizione della European Wine Blogger Conference

Vino: Frescobaldi presenta l’app «degustavino»

La nuova App trasforma l’iPhone in un bicchiere per degustare i vini come un vero sommelier

BRESCIA - Il 15 ottobre Marchesi de’ Frescobaldi, in occasione della 4a edizione della European Wine Blogger Conference, ha presentato in anteprima la nuova applicazione «DegustaVino» creata per iPhone e iPad.

Grazie alla sua facilità d’uso e alle numerose informazioni disponibili «DegustaVino» è pensata per chi si sta avvicinando al mondo del vino e fornisce anche ai meno esperti le basi della degustazione.

Scaricabile gratuitamente dall’App Store, l’applicazione permette all’iPhone di trasformarsi in un vero e proprio bicchiere di vino. Attraverso l’App, infatti, è possibile effettuare l’analisi visiva, olfattiva e gustativa di alcuni dei migliori vini Frescobaldi, nonché cercare il rivenditore o il ristorante più vicino nel quale poter assaggiare una bottiglia della pregiata casa vinicola toscana.

«DegustaVino» è una App che è stata sviluppata in linea con concetto di «User Generated Content»: chi lo desidera, infatti, potrà – attraverso una pagina dedicata sul sito e un pulsante nell’App – fare pervenire i propri commenti sull’App, contribuendo a migliorarla in previsione della Versione 2.0 che verrà rilasciata nel 2012. In questo modo i blogger e gli appassionati potranno ritrovarsi, scambiarsi opinioni sull’App e discutere su perfezionamenti o modifiche da apportare.

Frescobaldi da sempre attenta alla tradizione  ma anche all’innovazione, alle nuove tecnologie e ai Social Media, da giugno 2010 è presente su tutti i maggiori Social Network. L’azienda vitivinicola toscana è infatti online su Facebook http://www.facebook.com/pages/I-vini-Frescobaldi con il Concorso «Una cena da raccontare» con il quale si possono vincere un week-end in una Tenuta Frescobaldi o 10 doppie magnum di Nipozzano Riserva in versione speciale. Altri canali su cui Frescobaldi sta puntando molto sono Twitter https://twitter.com/#!/vinifrescobaldi, Flickr http://www.flickr.com/photos/marchesidefrescobaldi/sets/ e YouTube,  da cui è possibile assistere a «video degustazioni» eseguite dai Marchesi Leonardo e Lamberto Frescobaldi http://www.youtube.com/user/MarchesiFrescobaldi.

Inoltre, da giugno è attivo anche «Frescobaldi mobile», il sito pensato appositamente per chi si connette a internet da smartphone o tablet. Il sito mobile rende la navigazione più facile, intuitiva e fluida mantenendo la stessa completezza d’informazioni del sito web tradizionale. Infatti, navigando tra le sezioni si potranno avere tutte le informazioni sui vini Frescobaldi e sarà sempre possibile sapere dove trovarli, sia nei ristoranti che nelle enoteche di tutta Italia. In una apposita sezione del sito, poi, sarà sempre possibile trovare consigli e suggerimenti per scegliere i vini a partire dagli abbinamenti gastronomici.