28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Dopo S&P e Moody's arriva la terza conferma del giudizio

Fitch declasserà anche le banche italiane?

L'agenzia mette sotto osservazione il rating delle banche italiane. Generali: confermato il rating AA, outlook rivisto a «negativo». la Sardegna mantiene il rating AA

ROMA - L'agenzia di rating Fitch, a seguito del recente downgrade del debito sovrano italiano (A+/F1, negativo), ha posto sotto osservazione il sistema bancario italiano. Lo ha reso noto Unicredit, uno degli istituti interessati, citando un comunicato ufficiale di Fitch.
I rating di sostegno della banca di Piazza Cordusio sono stati abbassati a «2» da «1» e il rating di sostegno base a «BBB+» da «A». I rating attuali dell'emittente, UniCredit SpA, long-term «A», shortterm F-1 e stand-alone viability rating a sono stati posti in rating watch negativo. Il rating individuale «B/C» è stato confermato. Contemporaneamente l'agenzia Fitch Ratings ha deciso varie azioni sul rating delle altre banche italiane.

Generali: Fitch conferma il rating AA, outlook rivisto a «negativo» - Dopo S&P e Moody's, arriva per Generali la terza conferma del rating. Fitch ha ribadito oggi il giudizio sul gruppo assicurativo ad AA-. L'agenzia ha invece rivisto da stabile a negativo l'outlook, a seguito del downgrade del rating sovrano italiano. Fitch ha evidenziato «il marchio forte e diversificato a livello internazionale, il suo positivo track record in termini di utili e la gestione complessivamente conservativa».

La Regione Sardegna mantiene il rating AA - «Nelle valutazioni di Fitch la Sardegna è tra le pochissime istituzioni a mantenere il rating di AA- con outlook stabile». Lo ha reso noto il vice-presidente della Regione Sardegna e assessore della Programmazione Giorgio La Spisa.
«Pur tenendo conto della fluttuazione delle valutazioni delle agenzie di rating - ha spiegato La Spisa - per la Regione è comunque un risultato positivo che riconosce il buon lavoro portato avanti dai nostri uffici».