Hsbc taglia 30 mila dipendenti
Intanto ricopre gli azionisti di dividendi: +80%. Per quanto britannico di origine il gruppo è prevalentemente arrivo sui mercati di Asia e Hong Kong
LONDRA - Fa il pieno di utili la banca anglo asiatica Hsbc, aumenta drasticamente i dividendi agli azionisti ma al tempo stesso assesta un pesantissimo colpo di scure ai dipendenti: intende tagliare fino a 30.000 posti di lavoro, il 10 per cento dell'organico totale, secondo quanto paventato dall'amministratore delegato Stuart Gulliver. Oggi, nel rapporto trimestrale sui dati di bilancio, il gruppo ha indicato tagli a 5.000 posti, ma successivamente presentando i dati il manager ha manifestato l'intenzione di tagliarne altri 25.000 sui prossimi due anni allo scorso di ridurre i costi operativi.
Eppure i risultati di bilancio appaiono solidi: gli utili ante imposte si sono attestati oltre le attese a 11,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre, da 11,1 miliardi di un anno prima e a fronte di attese che li volevano in calo. Il risultato netto è aumentato del 35 per cento a 8,9 miliardi e la banca ha annunciato che intende corrispondere agli azionisti un dividendo da 18 cents per azione relativamente al periodo in esame, contro 10 cents di un anno prima.
Eppure il management brandisce il machete del riassetto. Oltre ai pesanti tagli occupazionali annunciati oggi, ieri Hsbc aveva comunicato l'intenzione di sbarazzarsi della rete di sportelli begli Stati uniti, che verrà ceduta per 1 miliardo di dollari al First Niagara Financial Group. Per quanto britannico di origine il gruppo è prevalentemente arrivo sui mercati di Asia e Hong Kong, negli scambi di metà seduta a Londra il titolo segna un più 0,27 per cento a 6,21 sterline.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati