Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno: rinnovato l'accordo con il Ministro del Turismo
Confermata l’adesione al Protocollo d’intesa «Italia & Turismo» tra il Ministro del Turismo, le Associazioni Nazionali di Categoria e i Confidi
LUCCA - Il Gruppo Banco Popolare rinnova l’adesione al progetto «Italia & Turismo» promosso dal Ministro del Turismo e dalle Associazioni Nazionali di Categoria confermando lo stanziamento di un plafond pari a 200 milioni di euro, valido fino al 31 dicembre 2011, che il Banco Popolare, attraverso le Banche del Gruppo, destinerà alle micro, piccole e medie imprese clienti che operino nuovi investimenti nel settore turistico e ricettivo.
L’accordo «Italia & Turismo» costituisce il rilancio dell’analoga iniziativa avviata nel giugno 2009, nell'ambito del progetto promosso dal Ministro del Turismo e dalle Associazioni Nazionali di Categoria - Assoturismo, Confturismo, Federturismo. Lo scopo è quello di incoraggiare nuovi investimenti delle imprese, favorendo il rilancio e il rafforzamento della competitività di un settore strategico per lo sviluppo economico del paese.
Oltre alle linee di credito ordinarie a supporto dell’operatività corrente, l’offerta predisposta della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno risulta costituita di un’ampia gamma di prodotti di finanziamento a breve e medio/lungo termine, strutturati in modo da affiancare e sostenere le imprese per fronteggiare qualsiasi esigenza finanziaria. In particolare, nell’ambito dei prodotti destinati a clientela con fatturato fino a 5 milioni di Euro, si evidenziano due specifiche linee di finanziamento: «Idea Apercredito», costituita da un’apertura di credito a scalare della durata massima di 48 mesi, con piano di rimborso programmato, che permette di gestire in modo elastico e flessibile anche le esigenze di stagionalità; «Finanziamento Multifasce» un finanziamento, chirografario o ipotecario/fondiario, destinato a finanziare investimenti materiali e immateriali, caratterizzato da un piano di ammortamento con rate più contenute nel periodo iniziale dell’investimento.
I prodotti prevedono delle agevolazioni nel caso in cui l’impresa sia assistita dalla garanzia di un Confidi, commisurate alle specifiche caratteristiche della convenzione intercorrente tra le aziende e l’Ente di Garanzia.
«Il rilancio dell’iniziativa costituisce un segnale importante.- afferma Francesco Minotti, Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – di attenzione verso uno dei settori strategici dell’economia dei nostri territori. Da sottolineare anche la positiva e fruttuosa collaborazione fra istituzioni, associazioni di categoria, confidi e banche ».