28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Eventi

Le bollicine incontrano letteratura e suoni del Veneto

Dal 28 al 30 luglio al teatro La Fenice di Venezia il Conegliano Valdobbiadene accompagna i pomeriggi letterari di Incontemporanea

VENEZIA - Dal 28 al 30 luglio al teatro La Fenice di Venezia il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sarà la conclusione perfetta di tre pomeriggi alla scoperta del Veneto letterario e musicale di oggi. A partire dalle 17, tre autori intrecceranno voci umane a quelle degli strumenti di altrettanti artisti contemporanei. Un’incursione nel territorio che si concluderà con un brindisi con le bollicine delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, offerto dal Consorzio per la Tutela.

Grazie a Incontemporanea l’arte del vino fatto a mano lungo le colline ai piedi delle Prealpi trevigiane si unirà così a quella di autori, compositori e musicisti del Veneto. Giovedì 28 luglio Marco Mancassola leggerà due racconti del suo ultimo libro Non saremo confusi per sempre (Einaudi 2011), accompagnato dalla chitarra elettronica di Sergio Bertin. Il 29 sarà la volta di Burroughs in Cage, progetto in cui Vitaliano Trevisan e Daniele Roccato (al contrabbasso) mescolano i testi di Burroughs ai suoni di Cage. Sabato 30, Tiziano Scarpa e Federico Costanza presentano un progetto esclusivo che associa i testi dell’autore veneziano all’elettro-acustica sperimentale eseguita in diretta da Costanza.