13 gennaio 2025
Aggiornato 17:30
I prodotti di qualità fanno volare l’export

Il Mato Grosso brasiliano verso la produzione biologica

I settori di punta dell’export sono rappresentati dalla carne, dalla carta e cellulosa, dallo zucchero e alcool, dal cuoio e pelle, e infine dall’estrazione mineraria

VERONA - L’economia brasiliana si sta impegnando nella diversificazione delle attività produttive e, nel frattempo, il governo del Mato Grosso do Sul, in collaborazione con l’Associazione brasiliana di prodotti organici, sta puntando sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari biologici all’estero.
Punta di diamante della produzione biologica è la carne proveniente dalla regione del Pantanal, sulla quale si concentra la campagna promozionale avviata nel 2010 e tutt’ora in corso.
I risultati di questo impegno sono tangibili e sono testimoniati anche dai dati raccolti dalla Federazione delle industrie del Mato Grosso do Sul, secondo cui, nel primo bimestre del 2011, le esportazioni di prodotti lavorati sono aumentate complessivamente del 65% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I settori di punta dell’export sono rappresentati dalla carne, dalla carta e cellulosa, dallo zucchero e alcool, dal cuoio e pelle, e infine dall’estrazione mineraria.
In questo quadro, l’Italia rappresenta un mercato importante per il Mato Grosso, essendo uno dei maggiori destinatari delle esportazioni, soprattutto per quanto riguarda i settori della carta e della cellulosa, nonché del cuoio e della pelle.
In virtù di questi già consolidati rapporti commerciali, il governo del Mato Grosso do Sul e l’ABPO hanno quindi messo in atto una serie di iniziative volte alla promozione dei prodotti agroalimentari biologici in Italia: tra queste, un gruppo di imprenditori italiani ha avuto la possibilità di visitare alcune aziende operanti nel settore dell’agroalimentare nella regione del Pantanal, la più grande zona umida al mondo; in seguito a ciò, un lotto di carne è stato portato in Italia ed è stato sottoposto a controlli sanitari per valutarne la qualità.
L’impegno profuso nella produzione biologica sembra aver dato buoni frutti, infatti dai controlli effettuati in Italia è emerso che la carne del Pantanal è di ottima qualità.

Fonte: Interprofessional Network Spa