Diesel in calo, stabili Gpl e la «verde»
In progressiva discesa i prezzi praticati nei territori
ROMA - Prosegue il calo dei prezzi raccomandati sulla rete carburanti. Anche questa mattina, infatti, si registrano passi indietro da parte di Esso, IP, Q8 e TotalErg, quasi tutti concentrati sul solo diesel. Nel dettaglio, Esso e Q8 hanno tagliato di 1 centesimo il prodotto pesante, mentre IP di 2 centesimi. TotalErg, infine, ha rivisto all'ingiù di 0,5 centesimi la benzina e di 1,5 centesimi il diesel.
In progressiva discesa anche i prezzi praticati sul territori, seppure in maniera diversificata a seconda delle macroaree geografiche e del tipo di prodotto. Se sulla benzina, infatti, non si registrano variazioni di rilievo (tanto che al Sud la media resta ben oltre la soglia di 1,6 euro/litro) e lo stesso si può dire anche per il Gpl, sul gasolio si assiste invece a una precipitosa ritirata. E' quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it.
La media dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va dall'1,585 euro/litro degli impianti Esso all'1,593 dei punti vendita Tamoil (no-logo in salita a 1,501). Per il diesel si passa invece dall'1,460 euro/litro delle stazioni di servizio Eni all'1,478 degli impianti Tamoil (le no-logo a 1,388). Il Gpl infine si posiziona tra lo 0,763 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,793 euro/litro degli impianti Tamoil (a 0,760 le no-logo).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani