La Fiom deposita domani ricorso contro le newco
«Violano leggi su trasferimento d'impresa e atto antisindacale»
TORINO - La Fiom depositerà domani presso il Tribunale del lavoro di Torino il ricorso contro la costituzione delle newco per gli stabilimenti Fiat di Pomigliano d'Arco e Mirafiori. Lo ha annunciato il leader, Maurizio Landini.
Le tute blu della Cgil sostengono che le due newco sono finalizzate al trasferimento d'impresa, tuttavia violerebbero la normativa italiana in materia e le leggi europee. In secondo luogo, secondo la Fiom le newco rappresenterebbero anche un atto antisindacale in quanto delinerebbero un sistema di relazioni industriali teso a escludere i metalmeccanici della Cgil.
TRATTATIVA VERA - «Fino ad oggi - ha detto Landini ieri nel corso di una conferenza stampa - abbiamo fatto di tutto perché si potesse aprire la strada per una trattativa vera con Fiat. Eravamo già pronti con il ricorso, ma abbiamo atteso che si riaprisse il dialogo. Ma questo non è stato possibile, anche alla luce di come si sta delineando la vicenda della ex Bertone. Il ricorso che depositeremo lunedì è un atto importante».
Landini ha aggiunto che la Fiom «si rende conto del significato che ha questa azione. Con questo, però, non diciamo che lasciamo il lavoro sindacale ai giudici. La Fiom continuerà a essere ai tavoli e a rivendicare diritti. Ma siccome dalla Fiat c'è un tentativo di frodare e aggirare il sistema legislativo, italiano ed europeo, allora ci rivolgiamo ai giudici».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip