Bankitalia: La ripresa ha il freno tirato, consumi deboli
«Spesa delle famiglie ostacolata dal calo dei redditi reali»
ROMA - La ripresa economica continua ma a «ritmi contenuti», con i consumi delle famiglie frenati dal calo del reddito reale. Lo sottolinea la Banca d'Italia nel bollettino economico, secondo cui «si prefigura una modesta accelerazione dell'attività produttiva nel primo trimestre del 2011, come indicato dalla lieve ripresa della produzione industriale e dalla più vivace dinamica delle esportazioni in gennaio e in febbraio. Anche il clima di fiducia delle imprese industriali e le attese sulla domanda sono migliorati, attestandosi su buoni livelli».
«Restano improntati alla prudenza - sottolinea Palazzo Koch - i comportamenti di spesa delle famiglie, influenzati dalle condizioni del mercato del lavoro e dall'andamento del reddito disponibile, nel 2010 ancora diminuito in termini reali. La dinamica dei consumi - evidenzia il bollettino - tornata positiva lo scorso anno, non si sarebbe intensificata nei mesi più recenti, secondo le indicazioni provenienti dall'andamento delle vendite al dettaglio, scese in gennaio, e dal clima di fiducia dei consumatori, il cui graduale miglioramento si è interrotto agli inizi del 2011».
«Anche le attese sulla crescita dei prezzi - conclude Bankitalia - sono lievemente peggiorate, in linea con l'andamento corrente dell'inflazione».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»