Effetto Libia, verde sfiora 1,6 al Sud oltre record 2008
Eni aumenta di 2 cent, Esso e Q8 di 1, diesel a 1,42
ROMA - L'effetto Libia si fa sentire sui carburanti anche oggi. Questa mattina, stando alla consueta rilevazione della Staffetta Quotidiana, la verde al Sud arriva a sfiorare 1,6 euro al litro. Come spiega anche la rivista specialistica Quotidiano Energia, si supera così il record raggiunto nel 2008.
A mettere mano ai listini è Eni, spiega Staffetta, che per la terza volta ha aumentato il prezzo nel giro di otto giorni. Il rialzo è oggi di 2 centesimi al litro su entrambi i prodotti, con prezzi medi che schizzano a 1,541 euro/litro per la benzina e a 1,429 euro/litro per il gasolio (fermo il Gpl a 0,788 euro/litro). In poco più di una settimana i prezzi Eni sono aumentati di ben 4 centesimi al litro, toccando livelli che l'ultima volta si erano registrati nel luglio del 2008, prima dello scoppio della crisi finanziaria internazionale. In Campania, dove vige l'addizionale regionale sulla benzina, la verde arriva a costare 1,596 euro/litro (punte minime in Veneto a 1,529 euro/litro). Per il gasolio il valore massimo lo registriamo in Sicilia a 1,469 euro/litro.
Non è solo Eni a ritoccare i prezzi al rialzo. Questa mattina aumenti anche per Esso (+1 centesimo al litro su entrambi i prodotti a 1,517 euro/litro e 1,414 euro/litro), Q8 (+1 centesimo sul gasolio a 1,414 euro/litro) e TotalErg (+0,5 centesimi sulla verde a 1,525 euro/litro, +0,8 centesimi sul diesel a 1,414 euro/litro).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani