19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Settore tabacchicolo

«Impegni sinergici per salvaguardare la filiera del tabacco»

Confagricoltura: «La serie di incontri programmati per la prossima settimana, tra il ministro Galan, gli assessori delle regioni tabacchicole e le Manifatture, consentano di definire gli orientamenti di mercato»

ROMA - Confagricoltura auspica che, per il settore tabacchicolo, la serie di incontri programmati per la prossima settimana, tra il ministro Galan, gli assessori delle regioni tabacchicole e le Manifatture, consentano di definire gli orientamenti di mercato in termini di volumi di produzione e di condizioni economiche per i vari ambiti della filiera e di riprendere e valutare il rinnovo degli accordi scaduti o in scadenza con i più importanti utilizzatori finali del prodotto.

Confagricoltura sottolinea l’importanza di questi incontri, più volte sollecitati, in quanto il settore attraversa una fase particolarmente difficile. Agli effetti della riforma della politica comunitaria, che si sono sostanziati nel contenimento delle produzioni e delle risorse disponibili, si associa l’incertezza di collocare il prodotto ad un prezzo remunerativo.
«Per le imprese agricole che , già da alcuni anni, hanno avviato un profondo piano di ristrutturazione orientato verso le produzioni di qualità, c’è bisogno di concretezza e garanzie in vista dell’imminente avvio di campagna».