12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
San Valentino

Per la festa degli innamorati il 54% sceglie l'agriturismo

Lo scelgono in centomila: dal prive’ sull’albero al massaggio di coppia

ROMA - Il 54 per cento degli italiani che frequentano l’agriturismo lo associa alle relazioni sessuali a conferma del grande successo che tradizionalmente la vacanza in campagna riscuote per la festa degli innamorati. E’ quanto afferma l’associazione agrituristica Terranostra della Coldiretti in occasione del lungo weekend di San Valentino sulla base della «Radiografia del turista rurale 2010» realizzata da Toprural.

Sono maggiormente gli uomini con il 57 per cento a «confessare» questo orientamento che però - sottolinea la Coldiretti - non è tenuto nascosto da ben il 50 per cento delle donne. Il legame tra agriturismo e relazioni sessuali è condiviso dal 63 per cento dei giovani di età compresa a 25 ai 34 anni ma percentuali elevate si riscontrano anche tra le persone di età compresa tra i 45 ed i 54 anni, con il 46 per cento. La tranquillità delle campagne, il contatto con la natura lontani dal caos delle città ma anche il cibo genuino hanno infatti sicuramente - sostiene la Coldiretti - un effetto positivo sui rapporti affettivi.

Si tratta di uno dei tanti benefici dell’agriturismo che è ben noto ai tanti innamorati che lo scelgono per trascorrere il giorno di San Valentino quando si calcola che saranno almeno in centomila ad approfittare delle tante offerte originali, nell'intimità del silenzio della natura. Dalla camera privè sull’albero dove potersi godere una giornata indimenticabile alla «cena del cuore», dove menù, portate e addobbi richiamano espressamente la forma del cuore fino al massaggio di coppia, per allietare la serata piu’ romantica dell’anno. Le aziende agrituristiche di Terranostra Vicenza propongono ad esempio «Sapori per innamorati» appositamente studiata per celebrare San Valentino con ricette pensate e dedicate a tutti gli innamorati, preparate con prodotti provenienti dal territorio con tanto amore e nel rispetto delle tradizioni.

Il week end in agriturismo per San Valentino è un’occasione per degustare alcuni prodotti dell’orto che manifestano proprietà afrodisiache quali, ad esempio, il peperoncino, il finocchietto selvatico che sprigiona un sapore «catturante», del pistacchio di Bronte, esaltato, fin da tempi antichi, dai musulmani per i suoi stuzzicanti poteri, il sedano popolarmente conosciuto perchè esercita un'azione stimolante sulle ghiandole surrenali e contiene sostanze che servono da richiamo olfattivo per la riproduzione, il brodo di giuggiole, un liquore dolce ottenuto per infusione dei piccoli frutti del giuggiolo e, per i più… coraggiosi anche i tradizionali aglio e cipolla.