Alitalia, nel 2010 passeggeri +7,4%
Lo comunica la compagnia: trasportati 23,4 milioni di persone. Il coefficiente di riempimento dei voli sale di 5 punti al 70,5%
ROMA - Nel 2010 Alitalia ha trasportato 23,4 milioni di passeggeri, 1,6 milioni in più rispetto all'anno prima, con una crescita del 7,4%. Lo comunica la compagnia, sottolineando che il coefficiente di riempimento dei voli è stato pari al 70,5%, in aumento di oltre 5 punti rispetto al 2009. Le performance migliori sono state ottenute sui voli internazionali e intercontinentali, in crescita rispettivamente dell'11,5% (+700mila passeggeri) e del 13,7% (+235mila).
Con l'eccezione di aprile, quando il traffico mondiale è stato fortemente penalizzato dalla nube del vulcano islandese, la compagnia ha avuto volumi di passeggeri in aumento nel corso di tutto l'anno, con un'accelerazione nel secondo semestre. Dicembre, in particolare, è stato il quinto mese consecutivo in cui c'è stata una crescita dei passeggeri a due cifre (+10,7%).
Nel confronto con i dati dell'Aea (associazione delle compagnie aeree europee), relativi ai primi 11 mesi dell'anno, Alitalia «emerge tra le compagnie a più elevato tasso di crescita». Nel periodo, «l'aumento di passeggeri di Alitalia (+7,4%) è stato di quasi il triplo di quello del totale delle compagnie aderenti all'Aea (+2,7%)».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?