Oggi sciopero 24 ore di bus e metro
Contro i tagli in manovra. Usb: «Verranno rispettate le fasce garanzia»
ROMA - Trasporti a rischio oggi per lo sciopero di bus e metro indetto da Usb Lavoro Privato, Cobas del Lavoro Privato e Slai Cobas. La protesta di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che sarà articolata nelle fasce di garanzia previste territorialmente, «è stata proclamata contro i tagli previsti dalla manovra, che determinano pesanti ricadute sui livelli occupazionali, già annunciate dalle associazioni datoriali, e su qualità, quantità e costo del servizio per i cittadini, aprendo la strada a processi di privatizzazione del settore».
«Il nostro non è uno sciopero qualunque - precisa Giampietro Antonini, della Usb Trasporti - per noi la mobilità collettiva è un bene comune, che va non solo difeso ma potenziato. Vogliamo un trasporto pubblico locale che sia progettato sulle reali necessità dei cittadini, per combattere il traffico che strangola le nostre città e rispondere ai problemi energetici».
«Per questo scioperiamo - prosegue Antonini - e chiediamo alla società tutta di sostenere la battaglia degli autoferrotranvieri che, con un contratto scaduto da ormai due anni, chiedono di investire nel Tpl, ampliando in modo corretto i livelli occupazionali, impedendo i continui processi di privatizzazione del settore e reintenalizzando quanto fino ad oggi è stato svenduto ai privati, con i furti di denaro pubblico emersi dalle varie parentopoli di Roma, Venezia, Napoli».
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla