L'Osservatore Romano pubblica intervento Tremonti su Toniolo e Marx
Il Ministro dell'Economia nel 2001 si cimentò sul futuro beato, tracciando un parallelo tra il padre del comunismo e l'economista, padre delle Settimane sociali dei cattolici italiani
CITTÀ DEL VATICANO - L'Osservatore romano pubblica oggi un intervento del 2001 con il quale il ministro dell'Economia Giulio Tremonti tracciava un parallelo tra il padre del comunismo Karl Marx e Giuseppe Toniolo, economista, padre delle Settimane sociali dei cattolici italiani e - per recente decisione del Papa - presto beato.
«Sono tutte e due figure che sentono con enorme intensità la vertigine della modernità, che avvertono il senso dei tempi e utilizzando cultura istituzionale, che fa mercato comune di economia, diritto, cultura storica, capacità di vedere l'esistente, fanno un lavoro che in qualche modo è simile, non è così distante come uno possa immaginare, almeno dal punto di vista metodologico», scriveva Tremonti nell'articolo pubblicato oggi. «Il capitalismo può piacere o no, ma presuppone un sistema di valori, presuppone lo Stato, presuppone una struttura politica. Se questa si erode, se le basi politiche dello Stato-nazione cominciano a declinare, se si vede l'avvento dell'uomo a taglia unica, dell'uomo luciferino, che crede di avere inventato lui tutto, lo scenario cambia».
Al convegno 'Economia capitalistica economia umana? Giuseppe Toniolo: uno studioso al servizio dell'uomo' del novembre 2001 intervenne anche il leader Dc Giulio Andreotti, con un relazione anch'essa parzialmente pubblicata dal giornale vaticano.
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»