Camusso: lavoriamo con Fiom per garantire la rappresentanza
Il leader della CGIL: «Confronto sul dopo-referendum. A Mirafiori devono votare no»
ROMA - La Cgil e la Fiom continueranno a lavorare per garantire la rappresentanza dei lavoratori a Mirafiori, nel caso in cui al referendum sull'accordo separato dovessero vincere i 'sì'. Lo ha affermato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, dopo la riunione delle segreterie di Cgil e Fiom sulla vicenda Fiat.
«Il tema - ha spiegato la Camusso - non è stato qual è la soluzione tecnica, ma come si garantisce la libertà dei lavoratori di avere un sindacato e di eleggere i rappresentanti. Questo è il tema e la discussione continua».
«La discussione - ha aggiunto il leader della Cgil - continuerà dopo il referendum per individuare le iniziative più giuste. L'accordo di Mirafiori è negativo e i lavoratori dovrebbero votare no, perchè sono messi in discussione la libertà di scioperare e la possibilità di organizzarsi sindacalmente».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip