Finmeccanica lavorerà alla nuova Metro di Copenhagen
Sarà realizzata una linea metro circolare, totalmente sotterranea, automatizzata con un sistema driverless
ROMA - Finmeccanica, attraverso le sue società Ansaldo STS (STS.MI) e AnsaldoBreda, si è aggiudicata una commessa del valore di 700 milioni di euro per la realizzazione del sistema di trasporto tecnologico per la nuova metro della città di Copenhagen, denominata Cityringen.
Sarà realizzata una linea metro circolare, totalmente sotterranea, automatizzata con un sistema driverless, ulteriormente evoluto rispetto a quello già impiegato nella precedente realizzazione in Danimarca, che si snoderà nel centro di Copenhagen, per una lunghezza di 16 chilometri con 17 stazioni. L’avvio dell’esercizio è previsto per il 2018.
AnsaldoBreda fornirà veicoli ad alto contenuto tecnologico, mentre Ansaldo STS si occuperà delle attività di progettazione e costruzione dei sistemi di alimentazione, di comunicazioni, SCADA, porte di banchina, segnalamento (CBTC), armamento, veicoli, deposito e centro di controllo; l’offerta prevede inoltre 5 anni di esercizio e manutenzione, con un’opzione per ulteriori 3 anni.
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla