Epifania, 400mila in agriturismo: +10%
E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dell'associazione agrituristica Terranostra
ROMA - Con il ponte dell’Epifania salgono a circa 400mila i vacanzieri che durante le feste di fine ed inizio anno hanno alloggiato in agriturismo con un aumento stimato del 10 per cento favorito anche dai prezzi che sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dell'associazione agrituristica Terranostra che sottolinea come a farla da padrona é stata la montagna con le prenotazioni a gonfie vele infatti per le aziende situate nei pressi degli impianti sciistici ma buone sono anche le presenze nelle sistemazioni prossime alle città d'arte, ai centri di interesse storico e culturale e agli impianti termali.
L'agriturismo sembra quindi resistere meglio alla crisi anche per effetto - sottolinea la Coldiretti - della voglia di tranquillità in un momento di turbolenza economica che spinge gli italiani a privilegiare le vacanze più vicine a casa con una maggiore flessibilità nella programmazione. Nelle festività natalizie gli operatori del settore sono impegnati ad offrire agli attenti consumatori servizi e ristorazione di qualità, pur mantenendo i prezzi sostanzialmente stabili. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è stata - continua Terranostra - la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi ma è aumentata nel contempo la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, insieme a questo va crescendo anche in termini numerici l'abbinamento con il turismo d'arte.
- 05/07/2014 4 italiani su 10 in vacanza a Luglio
- 19/08/2013 6 milioni di italiani in ferie fuori stagione
- 10/08/2013 Partenze a km 0 per un italiano su 4
- 18/06/2013 I cibi del pic nic in spiaggia, la frutta il più gettonato