Benzina e diesel, raffica di aumenti
Al Sud la verde sfiora quota 1,5 euro mentre il gasolio si avvicina a 1,38 euro. I consumatori protestano: «In un mese il prezzo del pieno cresciuto di oltre quattro euro»
ROMA - Nuova raffica di rincari per i carburanti, con la benzina che sfiora quota 1,50 euro nel Mezzogiorno. Secondo il monitoraggio di Quotidiano energia, tra venerdì e oggi tre compagnie hanno ritoccato i prezzi di benzina e diesel, aumentandoli di un centesimo (Ip) e di 0,5 centesimi (Tamoil e TotalErg).
Sul territorio poi ci sono «rialzi generalizzati sui prezzi medi» e valori che, nella media nazionale, superano per alcuni marchi 1,47 euro per la benzina e 1,35 euro per il gasolio. In alcuni impianti del Sud «la verde sfiora quota 1,5 euro, mentre il diesel si avvicina a 1,38 euro».
In particolare, la media nazionale dei prezzi della benzina va dall'1,454 euro degli impianti Esso all'1,474 euro della Tamoil. Per il diesel si passa dall'1,337 euro dell'Eni all'1,355 euro della Tamoil. Il Gpl invece si posiziona tra lo 0,736 euro dell'Eni e lo 0,759 degli impianti Q8.
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani