«Nel 2009 incassi da evasione +15% sul 2007»
I dati di Equitalia: «Dal 2005 al 2009 si passa da 3,8 miliardi a 7,7 miliardi»
ROMA - Netto miglioramento per la riscossione dei tributi evasi dalla nascita di Equitalia, in tre anni e sei mesi. Il totale degli incassi da ruolo è passato dal 2005 - ultimo anno della precedente gestione - al 2009 da 3,8 miliardi di euro a 7,7 miliardi di euro. In particolare gli incassi da ruolo erariali ammontano nel 2009 a circa 4 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2008 e del 15% rispetto al 2007. Molto più sensibile è l'aumento rispetto al periodo di gestione degli ex concessionari. Questo il dato che emerge nel primo rapporto di Equtalia agli azionisti. Positivi sono anche i risultati conseguiti nelle riscossioni da ruoli previdenziali (Inps e Inail): il totale degli incassi nel 2009 ammonta ad oltre 2,4 miliardi di euro con un aumento del 15% rispetto all'anno precedente e del 17% rispetto al 2007.
Negli ultimi anni è anche notevolmente aumentato il recupero delle somme da contribuenti con debiti superiori a 500 mila euro. Nel 2009 si è registrato un incremento del 17,5% rispetto al 2008 per un importo di circa 1,5 mld di euro pari al 20% del totale riscosso.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori