Prende piede l'appello di Cantona a svuotare i conti in banca
L'appuntamento del 7 dicembre comincia a preoccupare le banche: «Quest'azione può destabilizzare il già fragile sistema finanziario»
ROMA - Quella che sembrava una semplice provocazione di una star del calcio internazionale, si sta rapidamente trasformando in una minaccia concreta per le banche di mezza Europa. «Se 20 milioni di risparmiatori ritirano contemporaneamente i loro soldi dai conti correnti, il sistema crolla... La rivoluzione si fa attraverso le banche», era l'appello lanciato via web ad inizio ottobre dal calciatore francese Eric Cantona, ex attaccante del Manchester United, contro il sistema delle banche.
Nel giro di poche settimane - scrive oggi il quotidiano francese Liberation - in Belgio è stato creato un sito Internet, bankrun2010 (bank run, corsa i depositi bancari, ndr.) in sette lingue per diffondere l'informazione. Un gruppo Facebook riunisce già 50mila persone e su Twitter scorre un flusso continuo di commenti alla proposta di Cantona, in tutte le lingue.
L'appuntamento del 7 dicembre comincia a preoccupare le banche: «Quest'azione può destabilizzare il già fragile sistema finanziario», ha commentato Michel Vermaerke, uno dei responsabili di Febelfin, la federazione belga del settore finanziario. In campo è scesa perfino Christine Lagarde, ministro dell'Economia francese: «A ciascuno il suo mestiere. C'è chi gioca a calcio benissimo, io non mi azzarderei mai. Ognuno dovrebbe parlare a seconda delle proprie competenze».
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati