31 luglio 2025
Aggiornato 03:30
Mezzogiorno

Sud: bene il Piano del governo e la «cabina di regia»

Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea l’esigenza di un pieno coinvolgimento delle Regioni e una maggiore attenzione verso l’agricoltura, che rappresenta una delle grandi potenzialità del Mezzogiorno

ROMA - «Prendiamo atto in maniera positiva del Piano del governo per il Sud e condividiamo la proposta per la ‘cabina di regia’. Tuttavia, vogliamo maggiore chiarezza. Dobbiamo capire come verranno ripartite le risorse annunciate e soprattutto quali interventi verranno riservati al settore agricolo e a sostegno delle imprese, che vivono una difficile fase congiunturale». Lo ha affermato il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi al termine dell’incontro, a Palazzo Chigi, tra governo e parti sociali.

NUOVO IMPEGNO - «Credo - ha aggiunto Politi - che non sia più procrastinabile una politica fatta di scelte finalizzate alla valorizzazione delle grandi potenzialità produttive presenti nel Sud, dove anche l’agricoltura e le attività produttive collegate rappresentano una formidabile occasione di sviluppo economico e sociale».
«Un nuovo e diverso impegno per lo sviluppo delle aree del Mezzogiorno -ha rimarcato il presidente della Cia - non può essere caratterizzato da interventi straordinari e sganciati dal contesto generale. Bisogna operare scelte capaci di valorizzare le grandi ricchezze presenti nel territorio, ad iniziare dalle attività agricole, garantendo adeguati e moderni servizi sociali e infrastrutturali, capaci di permettere l’innovazione delle imprese».
Nel rilevare che il documento del governo ha diverse parti in comune con quello sottoscritto nei giorni scorsi dalle parti sociali, Politi ha sottolineato l’esigenza che sul Piano illustrato oggi si apra un articolato e attento confronto, con il pieno coinvolgimento delle Regioni, in modo da far decollare immediate e concrete azioni d'intervento».