18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Fiera Emaia

Si è chiusa la Fiera del bestiame

Partecipazione attenta ed entusiasta dei numerosi visitatori della tradizionale rassegna. Una mattinata dedicata agli amanti dei cavalli

VITTORIA – La variopinta carrellata di selle e bardature, carretti siciliani e cavalieri, il ritmo dettato dall’antico mestiere del maniscalco: questi alcuni degli elementi che hanno caratterizzato la mattinata dedicata, come da tradizione consolidata, alla Fiera del Bestiame organizzata dall’Acev Vittoria di Vincenzo Barbante. Tutto come da programma: alle 6,30 è iniziata la compravendita dei cavalli a cui è seguita la parte dedicata invece alle dimostrazioni che hanno offerto dei fuori programma eccezionali nelle pause delle gare a tempo. Cavalli e cavalieri impegnati a dimostrare il loro grado di affiatamento nella gara di attacchi, nel Barrel e Cash to Cash, discipline a tempo di monta western. Suggestive poi le esibizioni dei cavalli Andalusi.
«La manifestazione ha avuto un notevole seguito – dice Barbante – e devo ringraziare tutte quelle associazioni che si sono messe a disposizione per realizzare, con la loro preziosa collaborazione, questo evento. Abbiamo stretto un rapporto interessante con la Città di Piazza Armerina, rappresentata dai cavalieri e dai musici del Palio dei Normanni, a loro ci lega l’appartenenza a città che sono ricche di storia e tradizioni».

Bilancio positivo anche secondo il presidente Emaia.
«E’stata un’ottima giornata – commenta il presidente di Fiera Emaia, Salvatore Di Falco – per una felice doppia combinazione: l’avere affidato l’organizzazione all’Acev che ha gestito l’evento con impegno e passione e il fatto che la Fiera del Bestiame si sia svolta di domenica. Già dalle 8 del mattino c’erano interi nuclei familiari con molti bambini a gremire tutto il circuito. Ottima la riuscita anche delle fattorie didattiche».
Suggestiva la sfilata dei musici del Palio dei Normanni e dei loro cavalieri.

L’appuntamento per la cerimonia di premiazione dei cavalieri che si sono distinti nelle gare a tempo, è fissato per sabato 13 Novembre alle ore 18.00 nella nuova Sala Congressi della Cittadella fieristica Emaia. .

«Anche la Fiera del Bestiame è diventata un appuntamento irrinunciabile e lo ha testimoniato l’alta affluenza oltre che di tecnici, anche di curiosi e di intere famiglie – ha dichiarato il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia -; anche in questa occasione il folklore si unisce alla tradizione ed agli antichi mestieri».