30 luglio 2025
Aggiornato 20:30
Federalismo

Governatori ineleggibili senza i conti a posto

Corriere della Sera: «Concorrenza fiscale virtuosa tra le regioni»

ROMA - Concorrenza fiscale virtuosa tra le regioni. Questo l'obiettivo cui punta il governo con il Federalismo che assicura automia impositiva alle Regioni. In un servizio del Corriere della Sera di oggi vengono tracciate le caratteristiche delle nuove norme. «I governatori avranno la possibilità di manovrare le tasse a carico di cittadini e imprese, ma solo rispettando precise condizioni. Chi sarà più bravo a gestire la spesa, ottenendo risparmi rispetto al costo standard delle funzioni che sarà stabilito, potrà ridurre le addizionali Irap e Irpef, mentre chi sforerà il tetto sarà costretto ad aumentarle».

Previsto anche «Un nuovo decreto di attuazione del federalismo - scrive il Corriere - con un sistema di premi e penalizzazioni che per gli amministratori locali, potrà anche determinare per legge il fallimento politico e la loro inleggibilità». Ad esempio un governatore che voglia ricandidarsi dovrà presentare sei mesi prima della scadenza del proprio mandato i conti in ordine. Sanzioni politiche anche per i sindaci e i presidenti di provincia.