27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Economia

Federconsumatori: ottimistiche le stime del FMI

L'associazione dei consumatori: «Per noi il PIL sarà più vicino allo 0%»

ROMA - Le previsioni relative al PIL del nostro Paese diffuse oggi dal Fondo Monetario Internazionale, ancorché gravi, purtroppo, sono ancora ottimistiche.
Tutti i segnali, infatti, dal calo dei consumi alla diminuzione del potere di acquisto delle famiglie, dall’aumento di CIG e disoccupazione ai dati sull’indebitamento, continuano a testimoniare un andamento tutt’altro che positivo.
In aggiunta a ciò aumentano anche le spese dovute agli aumenti di prezzi e tariffe che, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel 2010, comporteranno per le famiglie una stangata di ben 1118 Euro.
In questo scenario, ed assenza di misure in grado di arginare tale situazione, le nostre previsioni sul PIL 2010 non possono che avvicinarsi più allo 0 che all’1%.

TREFILETTI - «Per scongiurare tale prospettiva è evidente che non basta confidare nella ripresa delle esportazioni, né esser convinti di aver svolto il proprio «compitino» varando una manovra iniqua e sbagliata, che si abbatterà ulteriormente sui bilanci delle famiglie.» – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.
Non ci stancheremo di ribadire la necessità di interventi utili ad un reale rilancio della nostra economia, attraverso un piano di investimenti nei settori innovativi, ed una seria operazione di rilancio della domanda di mercato grazie alla detassazione per le famiglie a reddito fisso (di almeno 1200 Euro annui).
Le possibili risorse per tali operazioni esistono, e sono da ricercare nella battaglia all’evasione fiscale, in un riequilibrio della tassazione dei grandi patrimoni e delle rendite finanziarie.