17 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Vino

La Montina: sul blog le fasi della vendemmia

Ogni venerdì sono caricati i video che seguono le fasi della produzione dei suoi vini, dalla vendemmia fino al tiraggio, e il martedì gli eventi di cui è protagonista, dentro e fuori la cantina

BRESCIA - Come sta andando la vendemmia? Come procederanno le successive fasi di lavorazione del Franciacorta? Quali gli eventi in cantina e le manifestazioni a cui l’azienda partecipa? La Montina di Monticelli Brusati in Franciacorta lo racconta nel suo Blog dove ogni venerdì sono caricati i video che seguono le fasi della produzione dei suoi vini, dalla vendemmia fino al tiraggio, e il martedì gli eventi di cui è protagonista, dentro e fuori la cantina.

«Fin dalla sua nascita, oltre 20 anni fa, La Montina è una cantina aperta a tutti coloro che hanno il piacere e la curiosità di visitarla -dice Michele Bozza, reponsabile Marketing dell’azienda- Ora la tecnologia ci aiuta a far arrivare in cantina anche i visitatori virtuali, a cui siamo ben felici di raccontare del nostro lavoro e del nostro vino. Grazie ai filmati che carichiamo sul Blog sarà possibile seguire passo passo come nascono i nostri Franciacorta, conoscere le persone che con abilità e dedizione lavorano con noi: insomma, si scoprirà quanta passione, lavoro, storia c’è dietro al perlage finissimo e persistente, alla piacevole sapidità e freschezza dei nostri Franciacorta. E poi per noi è importantissimo sentire commenti e pareri, che arrivano numerosi sul nostro Blog».

Per quanto riguarda la vendemmia, si preannuncia un’annata molto particolare,piena di sorprese e ancora tutta da scoprire nella sua evoluzione. Il clima instabile (giornate di caldo afoso che nel giro di poche volgevano a piovose e fredde portando in alcuni casi anche grandinate) ha condizionato la maturazione dell’uva, ma la vite come un buon padre di famiglia è sempre riuscita a mediare nelle difficoltà e a donare il meglio. La scelta delle Tenute La Montina di mantenere dislocati i 72 ha di vigneti in ben 7 Comuni della Franciacorta, non nasce a caso: oltre al fatto che la straordinaria diversità microclimatica e morfologica di ogni zona regala profumi e maturazioni diverse, consente in caso di grandinata, di salvare la produzione. Una sfida, questa vendemmia 2010, che Tenute La Montina accettano di buon grado potendo contare sul proprio torchio verticale Marmonier - capace di ottenere il meglio anche da vendemmie difficili attraverso la spremitura soffice - e sulla scelta fatta negli ultimi anni di tenere in cantina cuvée di annate straordinarie, nel caso in cui, come in questo 2010, la vendemmia non sia tra le più memorabili. Buone comunque le acidità di partenza, che consentiranno anche lunghi periodi di affinamento sui lieviti per le diverse tipologie di Franciacorta.