Conciliazione Alitalia: firmato il Regolamento
Alitalia e 12 Associazioni dei Consumatori hanno firmato oggi Regolamento per la Conciliazione Paritetica
PARMA - Alitalia e 12 Associazioni di Consumatori hanno firmato oggi il Regolamento di Conciliazione Paritetica che consente di risolvere in via extragiudiziale le controversie tra Azienda e Consumatori, attraverso una Commissione di Conciliazione gratuita, istituita e gestita congiuntamente da associazioni firmatarie e azienda.
«Ci auguriamo - dichiara l’avvocato Carmelo Calì, responsabile del settore Turismo e Trasporti di Confconsumatori che ha sottoscritto l’accordo per l’associazione - che con la conciliazione si apra una nuova fase nel riconoscimento dei diritti dei passeggeri in termini di certezza e rapidità. Infatti in questi anni indennizzi e risarcimenti, quando sono arrivati, sono arrivati con molto ritardo e spesso solo in seguito ad un’azione giudiziaria».
Sarà possibile ricorrere alla procedura di conciliazione per le controversie relative a viaggi effettuati a partire dal 1° luglio 2010.
Il Regolamento è uno degli elementi chiave del Verbale di Intesa firmato il 5 luglio che prevede, oltre alla Conciliazione, anche la definizione entro l’anno di una Carta dei Servizi e l’impegno a una compiuta informazione ai passeggeri in ordine ai loro diritti.
La Carta dei Servizi definirà gli standard di qualità e quantità dei servizi erogati.
Le associazioni firmatarie, oltre alla Confconsumatori sono: Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codici, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori.
Ad avviso delle associazioni l’accordo di oggi rappresenta un passo rilevante per il settore aereo italiano; Alitalia è il primo vettore a sottoscrivere un accordo di questa natura nel segno della tutela e del rispetto dei diritti dei consumatori.
Alitalia ritiene che si tratti di un accordo di grande importanza sia come stimolo al continuo miglioramento della qualità dei servizi, sia come strumento per essere più vicini ai propri clienti.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?