Il 9 luglio stop treni, bus, metro per 24 ore
I sindacati: «Lo stato di agitazione a sostegno della vertenza per il nuovo contratto»
ROMA - Disagi per chi viaggerà in treno venerdì prossimo e per chi si muove con i mezzi pubblici. I sindacati confermano il 9 luglio lo sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale e ferroviario. I treni si fermeranno dalle 21 di giovedì 8 luglio alle 21 di venerdì 9 mentre lo stop riguarderà bus, metro e tram nell'intera giornata di venerdì 9 secondo modalità locali, stabilite nel rispetto delle fasce di garanzia.
Lo sciopero è stata proclamato unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast «a sostegno della vertenza per il nuovo contratto della Mobilità che va avanti da due anni». «Le ragioni dello sciopero - spiegano i sindacati - sono rafforzate dalla nuova interruzione, causata da Asstra e Anav, del negoziato che si sta protraendo, nonostante gli impegni assunti dalle due associazioni con il Ministero, in un settore di servizio pubblico e di trasporto collettivo ed in una fase economica e sociale particolarmente delicata per il Paese».
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla