Sciopero metropolitana, Madrid nel caos
Interrotti anche i collegamenti con l'aeroporto Barajas
MADRID - Secondo giorno di sciopero per i conduttori della metropolitana di Madrid e nuovo caos per i trasporti nella capitale spagnola, dopo l'importante astensione dal lavoro registrata ieri. Bloccata anche la linea che congiunge la città all'aeroporto Barajas. «Non ci saranno treni», annuncia un pannello all'ingresso della stazione della metro Ruben dario, in pieno centro.
Gli impiegati protestano contro un taglio del 5% imposto ai loro salari e deciso dalla regione di Madrid che gestisce la metropolitana: un provvedimento che rientra nel piano di austerity messo a punto dalle autorità locali per far fronte alla crisi.
Secondo quanto si è appreso, le autorità regionali competenti hanno adottato delle misure disciplinari contro i 200 dipendenti che non hanno rispettato il servizio minimo obbligatorio del 50%, previsto in caso di sciopero. La metropolitana di Madrid trasporta ogni giorno circa 2 milioni di viaggiatori. Per oggi è prevista un'assemblea generale dei dipendenti per decidere se e come proseguire la protesta.
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla