3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
I vertici mondiali

G20: azioni coordinate su «tensioni» mercati

«Accellerare sulle riforme». Ma nell'economia reale la ripresa è più solida del previsto

BUSAN - Ministri finanziari e banchieri centrali del G20 sono concordi sulla necessità di procedere ad azioni coordinate in riposta al recente ritorno di tensioni e volatilità dei mercati, in modo da tutelare la ripresa economica mondiale. Bisogna accelerare sulle riforme del settore finanziario e disincentivare le eccessive assunzioni di rischi e di debiti nel comparto bancario. Questo i primi messaggi giunti dal vertice di Busan, in Corea del Sud, dove i responsabili economici di paesi avanzati e giganti emergenti si sono ritrovati da ieri, proprio mentre le Borse tornavano a crollare con decisione. A Wall Street ieri il Dow Jones ha chiuso con una caduta del 3,15 per cento, di nuovo sotto la soglia psicologica dei 10.000 punti, e il Nasdaq è franato del 3,64 per cento.
Nel comunicato finale, diffuso al termine delle riunioni di oggi, il G20 rileva che le tensioni dei mercati ricordano le sfide significative che continuano a gravare sulla ripresa, ma allo stesso tempo, guadando all'economia reale, osserva che la crescita degli ultimi mesi si è rivelata più solida del previsto.