La verde sfiora 1,44 euro. Rialzi per Shell, Erg, Esso e Q8
Rilevazione di Quotidiano Energia. Sembra davvero finita la tregua sulla rete carburanti
ROMA - Sembra davvero finita la tregua sulla rete carburanti. Mentre sui mercati internazionali si è assistito a un nuovo declino delle quotazioni internazionali di benzina e diesel, rileva Quotidiano Energia le compagnie petrolifere provano a recuperare le «sofferenze» delle scorse settimane rimettendo mano ai listini con la verde volata ai massimi da settembre 2008.
A scattare in avanti è stata Shell che, con un rialzo di 1,5 centesimi, è andata 1,439 euro/litro. La società anglo-olandese ha rivisto di 0,5 centesimi anche il diesel salito così a 1,259 euro/litro. E' quanto emerge dal consueto monitoraggio di quotidianoenergia.it che ha riscontrato aumenti anche per Erg, Esso e Q8.
La compagnia genovese ha mosso il solo diesel: +0,5 centesimi a 1,249 euro/litro. Esso è intervenuta su entrambi i prodotti: +1,4 centesimi sulla verde a 1,421 euro/litro, +1,7 centesimi sul diesel a 1,248 euro/litro. Infine Q8 ha rialzato il solo diesel: +0,5 centesimi a 1,259 euro/litro.
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani