«E’ necessario favorire la probabile ripresa»
Dichiarazione di Antonio Foccillo, segretario confederale UIL
ROMA - Ancora un dato che è significativo delle contraddizioni insite in questo periodo nell’economia del nostro Paese. Da un lato è importante la forte crescita delle esportazioni italiane verso i Paesi extra Europei, anche se essa è controbilanciata dalla diminuzione di quelle verso i Paesi Europei. Mentre sul fronte delle importazioni ad un calo su base annuo fa da contro altare la notevole crescita su base mensile.
Ancora una volta non si può che chiedere di fare il punto sulla situazione in termini concreti con un confronto che veda insieme il governo, il sindacato, il sistema produttivo e il sistema bancario, per arrivare a definire una strategia complessiva e progettuale a sostegno della possibile ripresa.
Oggi che si intravede qualche timido spiraglio è necessaria un’Alleanza per il lavoro e lo sviluppo che istituzionalizzi una sede nella quale concertativamente si possano prendere decisioni per favorire la ripresa dell’intera economia italiana.
- 01/03/2022 Con le sanzioni alla Russia a rischio il 4,2% dell'export italiano nel paese
- 23/11/2021 Cina, l'allarme della banca centrale: rischio d'una «quasi stagflazione»
- 16/04/2019 UE-USA, approvate le direttive sul nuovo negoziato commerciale
- 09/04/2019 Nella disputa tra Boeing e Airbus anche burro e mandarini