Benzina, Federconsumatori: siamo alle solite
I prezzi dei carburanti sempre oltre la soglia a cui si dovrebbero attestare
ROMA - I prezzi della benzina, in questi giorni, continuano ad attestarsi a 1,39 - 1,41 Euro al litro. Come denunciamo da tempo immemorabile, si tratta di prezzi del tutto ingiustificati.
A dimostrarlo è una semplice analisi che prende in considerazione i costi della benzina a gennaio 2010, periodo in cui, il costo del petrolio, si attestava a circa gli stessi livelli a cui si trova oggi.
Durante tale periodo, la benzina costava 1,31 Euro al litro. Aggiornando tale cifra anche tenendo conto dell’andamento del cambio Euro/Dollaro, emerge che, oggi, la benzina dovrebbe costare 1,33 Euro al litro. Perché invece, costa almeno 6 centesimi in più al litro?
«Quando si deciderà, il Governo, a mettere fine a questi meccanismi speculativi che, non dimentichiamo, hanno una ricaduta di ben 171 Euro annui per ogni automobilista?» – si chiedono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.
È ormai improrogabile, infatti, un intervento urgente:
- per bloccare le speculazioni;
- per istituire una Commissione di controllo sulla doppia velocità di adeguamento dei prezzi dei carburanti rispetto all’andamento del costo del petrolio;
- per avviare la completa liberalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, anche attraverso l’apertura della vendita nel canale della grande distribuzione.