Federlazio: Rossignoli nuovo presidente Aerospazio e Difesa
«Sostenere le imprese sia nei processi d’internazionalizzazione che nell’ampliamento del mercato nazionale»
ROMA - Silvio Rossignoli è il nuovo presidente del settore «Aerospazio e Difesa» della Federlazio. Rossignoli, 65 anni, ingegnere aeronautico, è presidente della Aero Sekur Spa, società di Aprilia (LT) operante nei settori dello Spazio, dell’Aeronautica e della Difesa. Il settore Aerospazio e Difesa raggruppa le piccole e medie imprese della regione che hanno rapporti di fornitura diretta ed indiretta con tale settore. Obiettivo primario della categoria è aggregare competenze e dimensioni industriali per sostenere le imprese sia nei processi d’internazionalizzazione che nell’ampliamento del mercato nazionale.
Nel Lazio è presente il Distretto Tecnologico dell’Aerospazio (DTA), il primo distretto aerospaziale italiano, nato dall’intesa stipulata tra la Regione Lazio con il supporto della Filas, il Ministero dell’Economia e il Ministero dell’Istruzione, per dare pieno sviluppo alle potenzialità delle imprese del settore. Questi alcuni significativi numeri del Distretto Aerospaziale del Lazio: 205 aziende, 20.000 addetti, 5 miliardi di euro di fatturato, 10 Enti/Centri di ricerca (ASI, CNR, ENEA, ESA, ecc.), 5 Università (La Sapienza, Tor Vergata, RomaTre, Cassino, Viterbo). In queste istituzioni sono impegnati circa 3.000 tra professori universitari, ricercatori e altri specialisti.
«Quello della Federlazio è il primo tentativo di rappresentanza mai realizzato per le piccole e medie imprese del settore Aerospazio e Difesa della regione – ha dichiarato il neopresidente Silvio Rossignoli –. Oltre a rappresentare politicamente questa importante categoria, ci impegneremo a coordinare un settore, finora frammentato, mettendo insieme e valorizzando progetti nati dalle idee di ogni singola azienda: si tratta di rafforzare una realtà che di fatto già presenta eccellenze di valore internazionale». In questo senso – ha concluso Rossignoli - saranno strategiche le collaborazioni con A.S.I. (Agenzia Spaziale Italiana), E.S.A. (Agenzia Spaziale Europea) e Regione Lazio.
- 04/09/2018 Chi controlla il controllore? Perché il M5s chiede le dimissioni di Nava
- 30/10/2017 Banche, vero e falso sul caso Visco e le parole di Matteo Renzi su Bankitalia
- 27/10/2017 Bankitalia, Visco governatore per altri sei anni: la conferma di Gentiloni, sospinta da Draghi e Mattarella
- 19/10/2017 Lo «scaricabarile» (mal riuscito) di Renzi su Visco e la Banca d'Italia