Finmeccanica: $100 milioni dal settore militare USA
Le consegne sono partite a novembre e andranno avanti fino a settembre di quest'anno
ROMA - Finmeccanica, attraverso la sua società DRS Technologies, Inc., ha raggiunto i 100 milioni di dollari di ordinativi provenienti dal settore militare statunitense per i Driver’s Vision Enhancers (DVE) a infrarossi. Gli ordini di consegna giungono nell'ambito di un contratto DVE «Family of Systems» assegnato a settembre 2009 dall'Army Communications and Electronics Command (CECOM) di Fort Monmouth, New Jersey, e relativo agli ordini di Esercito, Marina, Marines, Aeronautica e Comando Operazioni Speciali (Special Operations Command).
Tra i prodotti ordinati figurano sistemi DVE completi per veicoli ruotati tattici e da combattimento nonché kit per l'integrazione dei ricambi, moduli per sensori, display e altra componentistica di sistema. Le consegne sono partite a novembre e andranno avanti fino a settembre di quest'anno. Con 40 mila unità già acquistate dal 2004 per l'impiego su veicoli quali i carri armati Abrams, i veicoli da combattimento Bradley, gli Stryker, i veicoli protetti anti-imboscate resistenti alle mine (MRAP), i veicoli anfibi d’assalto (Amphibious Assault Vehicle) e i veicoli multiuso gommati ad alta mobilità (HMMWV), i DVE di DRS utilizzano tecnologie avanzate per immagini a infrarossi per aiutare le manovre in condizioni di scarsa visibilità – di notte o a causa di fumo, nebbia, sabbia o altri agenti oscuranti del campo di battaglia. Inoltre, le unità forniscono un quadro avanzato della situazione aiutando gli utilizzatori a rilevare, evitare e neutralizzare le potenziali minacce.
DRS Technologies, con sede a Parsippany, New Jersey, è un fornitore leader di prodotti, servizi e supporto integrati alle forze militari, alle agenzie governative e ai maggiori appaltatori in tutto il mondo.
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo