28 agosto 2025
Aggiornato 06:30
La Vetrina delle Vacanze

San Valentino di classe con Villa Sandi

Brindare a San Valentino con una persona speciale e con unetichetta speciale rende il momento indimenticabile

La magia di San Valentino non sarebbe così perfetta se con la persona amata non ci fosse la possibilità di fare un brindisi al momento giusto: per questa occasione Villa Sandi propone le sue confezioni «cuori», o i preziosi pacchettini in oro o in rosa che di volta in volta custodiscono Spumanti per brindisi speciali o Prosecchi perfetti per accompagnare una dolce dichiarazione d’amore. Le proposte sono numerose e tutte possono essere personalizzate a seconda di ogni esigenza.

- Opere Trevigiane Riserva, uno spumante Metodo Classico, ottenuto da una soffice spremitura di uve Pinot Nero e Chardonnay è caratterizzato da un bouquet fragrante con note di crosta di pane, frutta matura e vaniglia, accompagnate da sentori di spezie mediterranee, il gusto morbido, equilibrato e persistente fa affiorare al palato anche ricordi di frutta secca e note tostate. Opere Riserva ha ricevuto il Diploma di Medaglia d’Oro al Concorso Enologico Internazionale edizione 09 tenutosi all’interno del Vinitaly.
Prezzo indicativo in enoteca 18 euro

- Opere Trevigiane Rosé, uno spumante Metodo Classico, nato da uve Pinot Nero che regalano profumi eleganti di ribes nero, lampone e lievi note di rosa canina, ha un gusto secco e sapido con finale fruttato e una freschezza persistente.
Prezzo indicativo in enoteca 14 euro

- Il Fresco, Prosecco dal piacevole bouquet fruttato e floreale dalle note di mela golden matura e piccoli fiori di montagna che si caratterizza per un gusto secco, sapido e piacevolmente aromatico, spumante italiano dell’anno in Germania, per il terzo anno consecutivo.
Prezzo indicativo in enoteca 6,5 euro

- Prosecco di Valdobbiadene DOC Oris Cuvèe, prodotto da uve selezionate provenienti dalle colline più soleggiate dell’ area di Valdobbiadene. Perlage fine e persistente con un sorprendente bouquet di mela gialla matura, banana, delicato melone e fiori d’acacia che si apre al palato con un gusto fresco, fruttato e di grande morbidezza.
Prezzo indicativo in enoteca 12 euro

Tutte le confezioni possono essere acquistate sia online, sul sito www.villasandi.it nella sezione Bottega Online, sia presso le Botteghe del Vino di Villa Sandi a Crocetta del Montello in prossimità della Villa, a Valdobbiadene dove si trova la Locanda Sandi e nel cuore di Cortina d’Ampezzo. Tre locali caratteristici, luoghi d’incontro privilegiato con clienti e appassionati, dove il personale qualificato è a disposizione per guidare le degustazioni e approfondire la conoscenza delle etichette proposte dalla cantina in modo da consigliare a ciascun acquirente il regalo più adatto, per scegliere così il cadeau perfetto che sappia trasformare un momento romantico in un momento di classe davvero indimenticabile.

Villa Sandi è una prestigiosa realtà enologica del trevigiano che prende il nome dall’edificio di scuola palladiana risalente al 1622, cuore dell’azienda. La cantina si trova ai piedi delle colline, tra le zone D.O.C. del Prosecco di Valdobbiadene e quelle D.O.C. del Montello e del Piave, e costituisce un felice esempio di come architettura e ambiente naturale possano coesistere e mettersi vicendevolmente in risalto, in un binomio vincente che combina il piacere del vino e l’amore per l’arte e il territorio.

Per informazioni:
Villa Sandi
Via Erizzo, 112
Crocetta del Montello (TV)
Tel. +39 0423 665033
Fax +39 0423 665009
www.villasandi.it