Dal Tesoro sì alla riforma fiscale
Ma no a taglio Irpef e Irap da subito. Tremonti invoca «rigore e prudenza». Presto un tavolo con le parti sociali
ROMA - La riforma fiscale è in cima all'agenda di governo, ma necessita di un «ampio e approfondito» confronto con le categorie interessate per individuare la strada migliore partendo dal Libro Bianco del 1994. Il ministro dell'economia Giulio Tremonti e il premier Silvio Berlusconi sono d'accordo sull'esigenza di rimettere mano ad un sistema vecchio più di 40 anni, ma il titolare dell'Economia non intende abbandonare la strada del «rigore», né violare i «vincoli del bilancio pubblico» e gli «impegni europei».
NESSUN TAGLIO PER ORA - In sostanza, riferiscono fonti di governo, l'obiettivo a lungo termine di riduzione della pressione fiscale è tracciato, ma nell'immediato non ci sarà nessun taglio delle tasse: Irpef e Irap non saranno toccate nel decreto fiscale che dovrebbe essere varato a fine gennaio. Per un taglio delle imposte serve una «copertura certa e strutturale», e non può essere fatto con entrate una-tantum.
DUE ALIQUOTE - La stessa proposta del Capo del Governo di tornare al vecchio progetto, cavallo di battaglia del centrodestra, delle due aliquote (23% per i redditi fino a 100.000 euro e 33% per quelli oltre questa soglia) è da valutare di concerto con le parti sociali. Già dalla prossima settimana quanto il premier tornerà al lavoro dopo circa un mese di convalescenza si farà il punto per stabilire tutte le tappe del processo che dovrà inevitabilmente partire da un confronto con sindacati e imprese. Un percorso che non si annuncia né facile né breve, il cui esito, più o meno ottimale, è strettamente connesso alla disponibilità di risorse. Soldi difficili al momento da reperire senza intaccare i conti pubblici e fare nuovo deficit come vuole Tremonti. Lo stesso ministro ha sottolineato qualche giorno fa che sulla riforma serve «grande prudenza, consenso e determinazione».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere