3 settembre 2025
Aggiornato 05:30

MSE: triplicate le erogazioni nel III trimestre per le imprese

Distribuiti da ottobre a dicembre 2,6 miliardi di euro di incentivi e contributi

ROMA - Il Ministero dello Sviluppo economico ha fortemente accelerato negli ultimi mesi dell'anno le erogazioni a favore del sistema economico distribuendo da ottobre a dicembre 2,6 miliardi di euro di incentivi e contributi, il triplo delle erogazioni del terzo trimestre 2008. Inoltre, sono stati quasi totalmente azzerati gli effetti della cosiddetta «perenzione», ossia l'annullamento delle erogazioni dopo tre anni dal loro stanziamento nel caso che le risorse non siano state totalmente spese.

Dei 2,6 miliardi erogati nell'ultimo trimestre dell'anno, un milione e 100 mila euro riguardano i contributi alla programmazione negoziata: 638 milioni per contratti di programma a cui sono interessate grandi aziende e consorzi di piccole e medie imprese; 478 milioni a 142 patti territoriali e contratti d'area in oltre tremila Comuni.

Altri 408 milioni di euro sono stati erogati per interventi di industrializzazione nelle aree sottoutilizzate per completare migliaia di iniziative industriali, turistiche e commerciali previste dalla legge 488/92; ulteriori 306 milioni di euro sono stati destinati a copertura degli incentivi all'acquisto di auto ecologiche; 57 milioni sono andati ad interventi di ricerca e sviluppo previsti dalla legge 46/82 e 15 milioni a interventi per lo sviluppo imprenditoriale nelle aree di degrado urbano nei Comuni di Bari, Napoli, Cagliari, Roma, Firenze, Bologna, Milano, Genova, Torino e Venezia.

E' stato, infine, rifinanziato con ulteriori 250 milioni il Fondo di Garanzia per le piccole medie imprese che nel corso del 2009 ha dato risposta a 24 mila aziende, con finanziamenti garantiti per oltre 4,5 miliardi di euro.